Torna su

Barbarano Romano : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diViterbo.

Comuni

Comune di Barbarano Romano

Informazioni storiche e turistiche di Barbarano Romano

Barbarano Romano è un comune di 1110 abitanti della provincia d Viterbo. Si trova su un ripiano tufaceo a forma di cuneo, delimitato dalla confluenza di due affluenti del torrente Biedano.

Barbarano Romano è uno splendido esempio di borgo medievale a spina di pesce, costituito da una strada principale centrale, con due parallele secondarie e circondato da mura con torri quadrilatere risalenti al XIV secolo.

Nel borgo si trovano numerose chiese, tra le quali la Chiesa del Crocifisso e il Complesso di Sant'Angelo, un antico isolato che originariamente comprendeva anche un cimitero. La chiesa oggi sconsacrata, ha origine alla fine del XIII secolo ed è affiancata dall'ex casa canonica, sede del parroco, la cui facciata forma un tutt'uno con quella della chiesa. In alcuni ambienti del complesso è oggi ospitato il Museo archeologico delle necropoli rupestri di Barbarano.

Il borgo ha avuto due cinta murarie distinte. Della più antica ci restano solo poche tracce, mentre di quella più esterna restano ancora importanti tratti in cui è inserito il Torrione di Porta Romana.

Sul territorio sono stati effettuati numerosi scavi archeologici, tra cui quelli della necropoli di San Giuliano, che in epoca etrusca circondava l'altura omonima, sede di un abitato risalente ad età preistorica.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diBarbarano Romano

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Barbarano Romano

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Barbarano Romano

Barbarano Romano (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca