Comuni
Comune di Bassano in Teverina
Informazioni storiche e turistiche di Bassano in Teverina
Bassano in Teverina è un comune di 1319 abitanti della provincia di Viterbo.
Il borgo si trova al confine tra Lazio e Umbria, in una posizione che domina la
valle del Tevere.
Si tratta di un paese di origine etrusca, anche se lo sviluppo effettivo avvenne
durante il medioevo come testimonia il suo borgo antico, oggi uno dei più belli
della Tuscia. Nel territorio troviamo anche il laghetto Vladimone, presso il
quale fu combattuta una delle ultime battaglia tra etruschi e romani.
Il monumento principale è la Torre dell'Orologio, di origine romanica, posto di
fronte alla facciata della chiesa di Santa Maria dei Lumi. Al suo interno
racchiude una torre normanna intatta, scoperta durante dei lavori eseguiti
solo poche decine di anni fa, per il consolidamento della torre esterna. La
torre, a base quadrata, è costituita da blocchi di peperino e presenta un
orologio munito di maioliche settecentesche decorate a mano.
Il campanile all'interno è stato munito di una scala interna, provvista di ripiani
di sosta in corrispondenza delle aperture. Il campanile è costituto da quattro
piani caratterizzati da una serie di bifore e trifore, sorrette da piccola colonne
decorate con motivi floreali o colonne a tortiglione. Solo all'ultimo piano le
trifore non presentano decorazione ma solamente sottili colonnine con lisci
capitelli slanciati. Il campanile, a causa delle sua figure antropomorfe,
rappresenta uno degli unici esempi di campanile animato in Italia.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diBassano in Teverina
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Bassano in Teverina