Comuni
Comune di Bomarzo
Informazioni storiche e turistiche di Arlena di Informazioni storiche e turistiche di Bomarzo
Bomarzo è un comune di 1.825 abitanti della provincia di Viterbo situato su
una roccia tufacea che domina la valle del Tevere.
Per quanto riguarda le architetture religiose, da visitare è sicuramente il
duomo rinascimentale del XVI secolo e s rimaneggiato nel corso dei secoli. A
fianco troviamo un campanile edificato sui resti di una costruzione etrusca
che ospita al suo interno degli affreschi di scuola fiorentina del XVI secolo.
Un altro edificio importante è il Palazzo Orsini, risalente al XVI secolo e
costruito sui resti di un castello medievale. Il palazzo custodisce affreschi
attribuiti agli Zuccari al Viterbese Bonifazi.
La vera attrazione di Bomarzo è però il Parco Dei Mostri, un complesso
monumentale che si trova alle pendici di un vero a proprio anfiteatro naturale,
progettato nel 1547 opera dell'architetto e antiquario Pirro Ligorio su
commissione di Pier Francesco Orsini. Il principe chiamo il parco Sacro
Bosco e lo dedicò a sua moglie, Giulia Farnese. Sui monumenti troviamo
diverse iscrizioni che colpiscono il visitatore.
Questo parco ospita numerose sculture che rappresentano figure fantastiche,
grottesche, mitologiche alcune dalla sembianze mostruose, e un piccolo
tempio a base ottagonale fatto costruire in memoria della moglie.
Tra le sculture citiamo il mascherone, un grande orco con la bocca
spalancata, dentro al quale è ricavata una stanza; la rappresentazione di un
elefante in battaglia con riferimenti all'arte orientale; un grande drago che
combatte contro un cane, un leone e un lupo; e la casetta inclinata.
.
.
.
.
.
.