Torna su

Caprarola : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diViterbo.

Comuni

Comune di Caprarola

Informazioni storiche e turistiche di Arlena di Caprarola

Caprarola è un comune di 5.676 abitanti della provincia di Viterbo situato sul versante sud dei Monti Cimini, arroccata su uno sperone tufaceo tra le vie consolari (ora statali) Cassia e Flaminia. Sul territorio si erge il monte Fogliano. A causa della bellezza dei suoi paesaggi Caprarola è stata oggetto di studi nel 1995 da parte della scuola di Architettura del Principe Carlo d'Inghilterra.

A ovest del comune troviamo il lago di Vico, probabilmente il meglio conservato tra i grandi laghi italiani di origine vulcanica e' parte della riserva naturale Lago di Vico.

Caprarola rappresenta uno degli esempi urbanistici più significativi del '500. L'antico borgo medievale venne squarciato per far passare una spettacolare via dritta che dai piedi della collina sale scavalcando burroni, in parte riempiti e in parte superati con 2 ponti fino a raggiungere il piazzale antistante l'imponente Palazzo Farnese.

Il palazzo Farnese, che sovrasta il borgo, rappresenta una delle principali attrazione turistiche del luogo. Fu costruito per ordine del Cardinale Alessandro Farnese su progetto del Vignola tra il 1559 e il 1575, sulla base di una rocca pentagonale iniziata dal Sangallo. L'imponente edificio presenta 5 piani e al suo interno possiamo ammirare affreschi raffiguranti i porti di Malta e Messinae, stemmi della famiglia Farnese.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCaprarola

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Caprarola

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Caprarola

Caprarola (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca