Torna su

Castiglione in Teverina : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diViterbo.

Comuni

Comune di Castiglione in Teverina

Informazioni storiche e turistiche di Arlena di Castiglione in Teverina

Castiglione in Teverina è un comune di 2.416 abitanti in provincia di Viterbo che sorge su una collina affacciata sulla Valle del Tevere, al confine tra Lazio ed Umbria. I primi insediamenti risalgono all'epoca etrusca anche se l'abitato si è sviluppato effettivamente intorno all'anno Mille, attorno ad una rocca dove si trasferirono gli abitanti della distrutta Paterno nel 1351.

Nel XII secolo fu costruita la Rocca Monaldeschi, utilizzando i materiali provenienti da Paterno. Fu inizialmente una torre di avvistamento ma attualmente ha assunto il ruolo di campanile. Da qui possiamo ammirare un paesaggio mozzafiato.

Tra i monumenti religiosi citiamo la Collegiata di San Filippo e Giacomo che domina la pizza centrale del paese. La chiesa ospita numerose opere di rilievo, tra cui una tavola della Madonna col Bambino tra San Domenico e Santa Caterina risalente al XVI secolo accanto all'Annunciazione a all'Ultima Cena.

Consigliamo anche una visita alla caratteristica Chiesa Campestre della Madonna della Neve, risalenti agli inizi del cinquecento per volere di Alessandro VI.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCastiglione in Teverina

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Castiglione in Teverina

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Castiglione in Teverina

Castiglione in Teverina (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca