Comuni
Comune di Cellere
Informazioni storiche e turistiche di Arlena di Cellere
Cellere è un comune di 1189 abitanti della provincia di Viterbo, posto in una
pittoresca posizione, circondato dai boschi, che offre ai visitatori uno
splendido panorama.
Da visitare è la chiesa di Sant'Egidio Abate, opera di Antonio da Sangallo il
Giovane, collocata su una vallata a circa 200 metri dal paese. l'edificio
costituisce una testimonianza valida dei secoli trascorsi ed un patrimonio
notevole. S. Egidio è da tempo immemorabile patrono del paese; nello
stemma, inserito al centro del gonfalone, è raffigurata una cerva. Si riferisce
ad una leggenda popolare secondo la quale il Santo viveva in romitaggio in
un bosco di Arles con una cerva che gli teneva compagnia e provvedeva ad
alimentarlo con il suo latte.
In paese consigliamo una visita al Museo del Brigantaggio, che racconta le
vicende del brigantaggio maremmano. Il piano terra rappresenta le ragioni
storiche e le fonti documentarie coeve del brigantaggio in una scenografia
che ripropone simbolicamente il bosco (la tradizione) e il treno (la modernità
delusa). Una foresta in cui addentrarsi ascoltando suoni, aprendo cassetti e
osservando filmati.
Il secondo piano rende conto dell’immaginario che ha mantenuto vivo fino ad
oggi il personaggio Tiburzi. Una serie di installazioni multimediali restituiscono
le storie che hanno per protagonista il brigante.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCellere
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Cellere