Comuni
Comune di Grotte di Castro
Informazioni storiche e turistiche di Arlena di Grotte di Castro
Grotte di Castro è un comune di 2.843 abitanti della provincia di Viterbo che
si trova sul lato nord occidentale del lago di Bolsena su una rupe tufacea. La
presenza di alcune necropoli e di reperti rinvenuti sul territorio testimoniano le
origini etrusche del paese. Sul colle Civita, a poca distanza dell'attuale abitato
sorgeva infatti una cittadina etrusca denominata Tiro, distrutta a seguito di
un'invasione romana.
Il borgo si sviluppo in epoca altomedievale, quando gli abitanti sopravvissuti
alla distruzione di Civita si stabilirono a Grotte di Castro.
Tra i luoghi da visitare citiamo la Necropoli di Pianezze, ricca di tombe
rupestri a pianta complessa e quella di Vigna la Piazza dove sono diffuse
tombe a cassone.
Nel centro storico possiamo osservare il palazzo che un tempo ospitava il
Podestà e non distante dal palazzo comunale troviamo il Museo Archeologico
e delle Tradizioni Popolari che conserva più di 160 reperti etruschi. Il palazzo
comunale è una costruzione del XVI secolo, su progetto del Vignola che
conserva una scala a chiocciola in pietra. Tra i monumenti storici citiamo
invece la Basilica Santuario di Maria SS. del suffragio, del 1625 in stile
barocco, sulla basa di una chieda del VIII secolo intitolata a S. Giovanni
Battista di cui ci rimangono i sotterranei che ospitano una raccolta di oggetti
sacri. Al suo interno troviamo una scultura lignea raffigurante la Madonna del
Suffragio.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diGrotte di Castro
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Grotte di Castro