Torna su

Marta : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diViterbo.

Comuni

Comune di Marta

Informazioni storiche e turistiche di Arlena di Marta

Marta è un comune di 3.536 abitanti della provincia di Viterbo situato sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, alle pendici del Monte di Marta sotto il quale sorge il Santuario della Madonna del Monte, anticamente custodito dai Monaci Benedettini. Quando i monaci lasciarono il convento, l'edificio cadde in rovina ma siccome la comunità era devota all'immagine di Maria nel 1460 furono riedificati della fondamenta sia il convento che la chiesa. Successivamente fu eretta la facciata per ordine di Pietro Farnese e poco tempo dopo il convento fu abitato dai padri Minimi di San Francesco. Ogni 14 maggio si festeggia la Madonna del Monte che prevede lo svolgimento di un corteo che inizia con il saluto all'alba del 14 maggio che arriva fino al santuario. Si tratta ci una festa dalle origini molto antiche (documentazioni storiche ci confermano che la festa si celebrava anche prima del 1555) probabilmente derivata da antichi riti pagani atti a celebrare il risveglio della natura dopo i mesi invernali.

Un altro simbolo di Marta è la Torre dell'Orologio, nel centro storico del paese, alta circa 21 metri. Si tratta di una costruzione antichissima antecedente al XII secolo; le fonti storiche ci raccontano che i viterbesi se ne impadronirono nel 1197 dopo aver ucciso in battaglia Janni Macaro che ne era il signore. In seguito alle battaglie la torre fu in parte distrutta e ricostruita nel 1323 per volere di papa Giovanni XXII e restaurata più volte nel corso dei secoli successivi. Nel periodo estivo è possibile ammirare lo splendido paesaggio del comune di Bolsena direttamente dalla torre.

Marta è anche un importantissimo centro di commercio e smistamento di prodotti ittici. In molti ristoranti della zona è infatti possibile gustare piatti a basa di pesce fresco di lago e di mare. Per quanto riguarda invece la produzione agricola, predominano la culture di vite e di olivo da cui si trae un ricercato olio d'oliva, il vino rosso da dessert il DOC Cannaiola e il bianco “Est! Est! Est!”, vanto dell’intero comprensorio del Lago.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diMarta

Ristoranti nel Comune di Marta Tot: (1)  - 

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Marta

Marta (Comune)  -  Ristorante Sant' Egidio (Ristoranti)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca