Torna su

Orte : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diViterbo.

Comuni

Comune di Orte

Informazioni storiche e turistiche di Arlena di Orte

Orte è un comune di 9.069 abitanti in provincia di Viterbo situato su un colle di origine tufacea. Il centro storico è strutturato su una pianta elittica. La sua posizione geografica particolare lo rende un importante nodo ferroviario ed autostradale.

In epoca etrusca Orte divenne un fiorente municipio centro di numerosi scambi commerciali con la vicina Roma. Successivamente fu invasa dai barbari, per poi divenire definitivamente patrimonio della chiesa.

Affacciata sulla piazza principale, affiancata dal palazzo vescovile, troviamo la concattedrale di Santa Maria Assunta, il principale luogo di culto cittadino. L'attuale costruzione fu edificata in sostituzione di una precedente basilica medievale di cui conserva l'impianto a tre navate. Presenta sobrie ed eleganti decorazioni in stucco in stile rococò e di particolare pregio è l'organo a canne costruito nel 1721 da Domenico Densi, recentemente restaurato e inaugurato il 18 maggio 2001 dal Maestro Wijnand Val der Pol.

Nel 1981, nell'attuale chiesa di S. Francesco, venne alla luce la cripta di Sant'Angelo. La chiesa in stile romanico ci mostra anche qualche richiamo al gotico. La cripta fu riempita di materiale da riporto quando fu demolita la parte superiore della chiesa per costruirvi sopra l'attuale edificio. Agli inizi del XIX secolo vi si trasferì la Compagnia della Misericordia che mise sull'altare maggiore un quadro seicentesco raffigurante la Madonna della Msericordia.

In una piccola e caratteristica piazza del centro troviamo la chiesa romanica dedicata a San Silvestro che oggi ospita il Museo Diocesano e d'Arte Sacra che presenta una piccola raccolta di opere di qualità e interesse. Nell'esposizione sono presenti tavole e fondo oro dei secoli XII - XVI di scuola altolaziale, umbra e seneze, tele, argenterie e paramenti sacri.

Suggestiva è la visita dei cuniculi che costituivano l'antico acquedotto di epoca preromana, con fontane, cisterne e pozzi scavati nel basamento di tufo. Altre particolarità ipogee sono le colombaie ricavate nella parete prospiciente la valle del Tevere ed il pozzo per la conservazione della neve, dove venivano custoditi i medicinali del locale ospedale.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diOrte

Agriturismi nel Comune di Orte Tot: (2)  - 

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Orte

Orte (Comune)  -  Agriturismo Campo Antico (Agriturismi)  -  Agriturismo Calderari (Agriturismi)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca