Torna su

Piansano : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diViterbo.

Comuni

Comune di Piansano

Informazioni storiche e turistiche di Arlena di Piansano

Piansano è un comune di 2.189 abitanti della provincia di Viterbo, circondato da un paesaggio collinare, sfruttato intensamente per la produzione cerealicola (in particolar modo grano e orzo) e per l'allevamento ovino.

I primi abitanti della zona furono gli etruschi, quando esisteva una insediamento urbano, situato in località "Po’ de Metino", denominato Maternum.

Già Castrum Planzani, nell'orbita di Tuscania, fu motivo di contese da parte di numerose signorie dell'epoca, e subì continui tentativi da parte della Chiesa per entrarne in possesso che ottenne solamente nel XVII.

Nel 1790 il piccolo borgo di Piansano fu concesso dallo Stato Pontificio al conte Alessandro Cardarelli. Nel 1808 la Camera apostolica vendette il feudo al principe polacco Stanislaw Poniatowski che lo rivendette nel 1822 al conte Giuseppe Cini, che ne rimase proprietario fino al 1897, quando lo mise all'asta e fu aggiudicato al Monte dei Paschi di Siena.

Attualmente il borgo è suddiviso in più quartieri: il centro storico “La Rocca” dove si trovano una chiesa del 1500, il centro del paese dove abita la maggior parte della popolazione ed è situata la piazza principale ”Lucia Burlini”, e una piccola località fuori dal paese chiamata “Marinello”.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diPiansano

Agriturismi nel Comune di Piansano Tot: (1)  -  Agriturismi nel Comune di Piansano Tot: (1)  - 

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Piansano

Piansano (Comune)  -  Agriturismo Rosanna (Agriturismi)  -  La Macchia Agriturismo (Agriturismi)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca