Comuni
Comune di Soriano nel Cimino
Informazioni storiche e turistiche di Arlena di Soriano nel Cimino
Soriano nel cimino è un comune di 8.473 abitanti della provincia di Viterbo
situato su una collina compresa tra due corsi d'acqua alle pendici del Monte
Cimino. Il borgo è circondato da una ricca vegetazione con boschi di faggi,
querce e castagni.
I reperti rinvenuti sul territorio ci mostrano i resti di primi insediamenti alla
preistoria, all'età etrusca e alla successiva età romana.
Intorno all’anno 1000 appartenne ai monaci Benedettini di S. Silvestro, per
passare poi ai Guastapane ed ai Pandolfi successivamente, accusati di
eresia, al nipote di papa Niccolò III Orso Orsini che realizzò la costruzione
dell’intero castello. Il castello, a cui si accede da un'unica porta, è stato
costruito su una precedente struttura ed è costituito dal palazzo e da una
torre rettangolare, uniti tra loro attraverso alcuni fabbricati minori.
Nella piazza centrale si affaccia la grande collegiata di San Nicola, risalente
alla fine del Settecento, nella quale possiamo ammirare rosoni in stucco, il
coro ligneo a due ordini e la statua gotica di Sant'Antonio Abate.
Non distante dal borgo troviamo invece la chiesa di San Giorgio, del XI
secolo, che ci mostra degli eleganti motivi ornamentali, nel portale, nel
timpano e nell'abside.
In uno stato di desolante abbandono è l'elegante Palazzo Chigi-Albani,
edificato intorno alla metà del Cinquecento, dal cardinale Cristoforo
Madruzzo, che l'abitò fino al giorno della sua morte, il 5 luglio 1578. A lui si
deve la realizzazione della fontana di Papacqua, che abbellisce la terrazza
dove si apre il portone d'ingresso. È composta da bassorilievi scolpiti nella
roccia con una serie di raffigurazioni: Mosè percuote con un bastone il masso
da cui sgorga l'acqua per dissetare uno stuolo di ebrei imploranti; una
gigantesca figura femminile tiene stretti a sé tre piccoli a riparo da un satiro;
un pastore con il suo gregge suona il flauto e un grande dio Pan squarcia il
suolo agitando una verga. L’acqua viene poi convogliata in una lunga vasca
rettangolare decorata con mascheroni con una serie di zampilli, fino a defluire
in un laghetto a valle.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diSoriano nel Cimino
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Soriano nel Cimino
Soriano nel Cimino (Comune) -
Parco Dei Cimini Agriturismo (Agriturismi) -