Torna su

Valentano : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diViterbo.

Comuni

Comune di Valentano

Informazioni storiche e turistiche di Arlena di Valentano

Valentano è un comune di 2.897 abitanti della provincia di Viterbo collocato a Sud-Ovest del Lago di Bolsena su un colle della catena de Volsini ai piedi del Monte Starnina. Nel territorio comunale si trova il Lago di Mezzano. L'economia è basata principalmente sull'agricoltura anche se l'artigianato è un settore in espansione.

Il paese, con i suoi edifici in tufo ha un aspetto tipicamente medievale. Il paese ha origini molto antiche, testimoniate dai numerosi reperti di epoca Paleolitica e Neolitica e dell'Età del Bronzo.

Sul punto più alto del paese troviamo la maestosa Rocca Farnese, fatta erigere per volontà di Pier Luigi Farnese nel XV secolo sui resti di un Castello del Trecento. Nel 1731 è stata adibita a monastero ed ora ospita il Museo della Preistoria della Tuscia e della Rocca Farnese. La sezione sulla preistoria ospita reperti provenienti dall'alto Lazio dal Paleolitico inferiore alla prima età del Ferro. Durante il percorso espositivo ci vengono mostrate le trasformazioni ambientali, culturali e socioeconomiche della Tuscia preistorica.

La sezione sul Medioevo e Rinascimento ci mostra in particolare la storia della famiglia Farnese dal '300 al '600 epoca d'oro del Ducato di Castro.

Altri monumenti, degni d’attenzione, sono: la Collegiata di S. Giovanni Evangelista (XII secolo), il Palazzo Comunale, la Chiesa di Santa Croce e poco distante dal centro storico, il Santuario della Madonna della Salute.

A 4 km da Valentano, al confine con la provincia di Viterbo e quella di Grosseto, troviamo il Lago di Mezzano, di origine vulcanica.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diValentano

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Valentano

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Valentano

Valentano (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca