Torna su

Vasanello : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diViterbo.

Comuni

Comune di Vasanello

Informazioni storiche e turistiche di Arlena di Vasanello

Vasanello è un comune di 4.193 abitanti della provincia di Viterbo, situato tra il Monte Cimino e il Tevere. Si tratta di una cittadina di origine etrusca e successivamente dominata dai romani. Il territorio nel corso dei secoli fu dominato da diverse nobili famiglie, tra le quali gli Orsini, i Tomacelli e i Migliorati. Fino al 700 era parte dei domini della famiglia Colonna per poi passare nelle mani dei Barberini e gli Sciarra.

Da visitare troviamo il castello Orsini, di forma quadrangolare con delle torri cilindriche alle estremità, edificato nel 1500 su un edificio già esistente. Attualmente ospita il Museo della Ceramica.

A vasanello troviamo anche numerose chiese, tra queste quella dedicata a S. Maria delle Grazie, decorata con pregevoli affreschi del Pastura e la chiesa dal SS. Salvatore, risalente al XIII secolo, in stile romanico - lombardo, affiancata da un campanile a sei ordini.

Non meno importante è la chiesa di Santa Maria Assunta, costruita nel XI secolo sui resti di un antico tempo romano a ridosso delle mura e il campanile ricavato da una delle torri. Al suo interno il tempio è diviso in tre navate che terminano con un presbiterio nelle cui absidi minori si trovano affreschi del XII secolo, con influssi bizantini. I capitelli romanici, sono ornati con motivi geometrici, foglie d'acanto e animali fantastici. La cripta conserve le reliquie del santo patrono Lanno.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diVasanello

Ristoranti nel Comune di Vasanello Tot: (1)  - 

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Vasanello

Vasanello (Comune)  -  Ristorante Il Cantinone (Ristoranti)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca