Torna su

Vignanello : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diViterbo.

Comuni

Comune di Vignanello

Informazioni storiche e turistiche di Arlena di Vignanello

Vignanello è un comune di 4.790 abitanti in provincia di Viterbo, situato sul versante orientale dei monti Cimini. Il comune è famoso per la produzione di vino, nocciole, castagne e olio. Un ritrovamento nella necropoli del Molesino di uno stamnos falisco a figura rosso, in cui Dioniso rivela a suo figlio Oinopion il mistero del vino attesta che la produzione di vino risale almeno al IV secolo a.C.

Tra i luoghi da visitare a Vignanello non può mancare il castello di Ruspoli, con quattro torrioni angolari, due ponti levatoi su entrambi i lati lunghi che si aprono su un profondo fossato. Gli interni sono ornati da pregevoli affreschi. In particolare il suo giardino, con le sue strutture geometriche, rappresenta una dei più begli esempi di giardino all'italiana della provincia.

Tra i monumenti religiosi citiamo la collegiata di Santa Maria, consacrata l'8 novembre 1725 da Benedetto XIII. Al suo interno custodisce un pregevole organo, a cassa settecentesca, e una ricca Gloria lignea entro cui è collocata l'immagine della Madonna col Bambino, attribuita ad Annibale Carracci.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diVignanello

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Vignanello

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Vignanello

Vignanello (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca