Torna su

Montefiascone : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diViterbo.

Comuni

Comune di Montefiascone

Informazioni storiche e turistiche di Arlena di Montefiascone

Montefiascone è un comune di 13.712 abitanti della provincia di Viterbo, situato sulla cima del colle più alto dei Monti Volsini, sulla sponda sudorientale del lago di Bolsena.

Il nome Monte Fiascone deriva da ager faliscus e fa riferimento ai Falisci,approdati da queste parti dopo la distruzione dei vari centri dell'ager faliscus.

Il paese posto su un nodo stradale della Via Cassia è sede di industrie vinicole e olearie. Montefiascone, infatti, deve la sua notorietà alla produzione a al commercio del famoso vino Est!Est!!Est!!! e dell'olio extravergine d'oliva che lo rendono una meta gastronomica apprezzata. E' anche un centro noto di villeggiatura estiva grazie al suo clima, la storia e l'amenità del lago.

I primi insediamenti furono di origine etrusca e romana anche se il borgo si sviluppò effettivamente durante il Medioevo. A causa della sua posizione strategica fu più volte contesa, fortificata e posta a difesa delle terre del patrimonio da Innocenzo III nel 1207. Nel 1353, vi giunse il cardinale Albornoz per riaffermare l'autorità della Chiesa, e il castello della rocca divenne la centrale operativa più temibile dell'esercito pontificio. Nel 1369 al borgo fu conferito il titolo di città ad opera di Papa Urbano V. Nel corso dei secoli il borgo ospitò numerosi papi, governanti e artisti.

Tra i monumenti religiosi troviamo la chiesa di S. Flaviano, di origine romanica, costruita su due piano sovrapposti. Il piano inferiore è stato costruito nel 1032 sulle rovine di un precedente tempio in seguito alle distruzione barbariche.

Il duomo, di origine rinascimentale, è intitolato a Santa Margherita e presenta un'imponente cupola, seconda per dimensioni solo a quella di S. Pietro in Roma.

Nel punto più alto del paese troviamo invece la Rocca dei papi, oggi sede di diverse manifestazioni culturali.

Dai giardini del Castello si può ammirare un panorama incredibilmente spettacolare a 360°, che spazia su tutta la Tuscia e che comprende: i Monti Cimini e della Tolfa, l’Amiata, l’Argentario, Viterbo, e attraverso la Conca d’oro di Montefiascone, ricca di appezzamenti coltivati dai mille colori, lo splendore del Lago di Bolsena con le sue isole.

Attraverso una bella strada panoramica si raggiungono le rive del lago, meta ideale per piacevoli passeggiate, escursioni in barca e sport acquatici come la vela, il surf, la pesca e il nuoto.

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diMontefiascone

Agriturismi nel Comune di Montefiascone Tot: (2)  -  Ristoranti nel Comune di Montefiascone Tot: (1)  - 

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Montefiascone

Montefiascone (Comune)  -  Mr. Tomato Ristorante (Ristoranti)  -  Colle Di Montisola Agriturismo (Agriturismi)  -  Agriturismo da Nonna Iolanda (Agriturismi)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca